Per tutti:
👉 Resta fermo, in ogni caso, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°.
👉 La prosecuzione della didattica in presenza in caso di positività accertate che consentono comunque la didattica in presenza, può essere controllata dalle istituzioni scolastiche mediante l’applicazione mobile per la verifica delle certificazioni verdi COVID-19.
👉 Ai fini del calcolo dei casi confermati positivi al COVID-19 non e’ considerato il personale educativo e scolastico.
👉 un caso viene considerato non collegato ai precedenti se insorge dopo più di 5 giorni dal precedente
👉Nei casi in cui si verifichino le condizioni per la sospensione dell’attività didattica, ai bambini e agli alunni della sezione, gruppo classe o classe si applica il regime sanitario di autosorveglianza, con esclusione dell’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie fino a sei anni di età.
Agli alunni per i quali non sia applicabile il regime sanitario di autosorveglianza si applica la quarantena precauzionale della durata di cinque giorni, la cui cessazione consegue all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare e con l’obbligo di indossare per i successivi cinque giorni la mascherina FFP2, se di età superiore a sei anni. La riammissione in classe dei soggetti in regime di quarantena è subordinata alla sola dimostrazione di avere effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo.