Il Polo Elettrici-Elettronici del nostro Istituto è costituito da:
Indirizzo |
MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA |
Articolazione |
ELETTRICO-ELETTRONICA |
Per le iscrizioni online codice: | ARRI004014 |
Gli Istituti Professionali mirano ad integrare una solida base di istruzione generale con l’insegnamento tecnico-professionale; l’obiettivo è da un lato la formazione del cittadino, dall’altro fornire competenze necessarie per un rapido inserimento nel mondo del lavoro. La specializzazione nella manutenzione e assistenza tecnica del settore elettrico ed elettronico risponde alle necessità occupazionali del territorio. Dalla rilevazione dei diplomati nel 2010 risulta che l’80% già lavorano, il 12% ha preferito continuare gli studi, l’8% non è ancora stabilmente occupato.
Discipline | Orario settimanale (Classe 1^) | Orario settimanale (Classe 2^) | Orario settimanale (Classe 3^) | Orario settimanale (Classe 4^) | Orario settimanale (Classe 5^) |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia, Cittadinanza, Costituzione | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | – | – | – |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Scienze della Terra e Biologia | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 | – | – | – |
Fisica e laboratorio | 2 | 2 | – | – | – |
Chimica e laboratorio | 2 | 2 | – | – | – |
T.I.C. | 2 | 2 | – | – | – |
Laboratori ed esercitazione pratica | 3 | 3 | 4 | 3 | 3 |
Tecnologie meccaniche | – | – | 5 | 5 | 3 |
Tecnologie elettriche elettroniche | – | – | 5 | 4 | 3 |
Installazione e manutenzione | – | – | 3 | 5 | 8 |
Tot. ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
L’Istituto Professionale statale secondo la Riforma prevede un tempo scuola di 32 ore; per ragioni di mezzi di trasporto e di concomitanza con il progetto IeFP (Informazione e Formazione Professionale) che consente il conseguimento di una qualifica già al terzo anno, le lezioni settimanali sono così organizzate:
Orario | LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB |
08:15 – 09:09 | 1 | 7 | 13 | 19 | 25 | 31 |
09:09 – 09:58 | 2 | 8 | 14 | 20 | 26 | 32 |
09:58 – 10:08 | intervallo | |||||
10:08 – 10:57 | 3 | 9 | 15 | 21 | 27 | 33 |
10:57 – 11:46 | 4 | 10 | 16 | 22 | 28 | 34 |
11:46 – 11:56 | intervallo | |||||
11:56 – 12:45 | 5 | 11 | 17 | 23 | 29 | 35 |
12:45 – 13:39 | 6 | 12 | 18 | 24 | 30 |
L’Istituto Professionale castiglionese è situato al n. 54 di via Madonna del Rivaio – TEL. 0575 656742 (entrata dal cancello adiacente alla Chiesa di Rivaio oppure dal centro ricreativo di viale Mazzini). Castiglion Fiorentino è raggiungibile con il treno, linea Firenze – Chiusi, oppure tramite autobus; sono attivate corse di linea sincronizzate con gli orari scolastici da ogni parte della Valdichiana. La scuola dista ca. 200 m dalla stazione ferroviaria, la fermata degli autobus è a pochi passi dalla scuola. Gli uffici di segreteria e presidenza si trovano nel centro storico, in via Roma 2; un giorno alla settimana gli utenti possono fruire del servizio segreteria e presidenza presso la sede di Rivaio.
L’edificio scolastico è stato recentemente ristrutturato, è a norma sicurezza ai sensi del D. Lgs. 81/08, è funzionale, le rifiniture sono curate. Al piano terra è situata l’aula magna, il laboratorio di informatica, il laboratorio di elettronica 1; ai piani superiori le aule, il laboratorio di elettronica 2, il laboratorio di fisica, l’ufficio tecnico. Le attività motorie e sportive si svolgono nella palestra adiacente. Gli studenti possono fruire di un punto ristoro con distributori automatici e durante l’intervallo di un servizio colazioni tramite fornitore.